NOTE LEGALI E PRIVACY

INFORMATIVA “VISITATORI” AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”) SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito. ti fornisce le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali conferiti per registrarti e partecipare alla manifestazione, organizzata in forma ibrida, GNCS2025 (di seguito, “Manifestazione”).

Una volta registrato, potrai partecipare alla Manifestazione, accedere agli spazi evento e accedere con le tue credenziali alla piattaforma digitale; in particolare potrai anche iscriverti e partecipare agli eventi, ossia convegni, seminari, workshop, ecc., (scuole, università, enti pubblici, aziende, ecc.).

1. Quali dati sono trattati e quali è necessario conferire

I dati personali trattati sono quelli da te conferiti nei form presenti in sede di registrazione, ossia i dati identificativi (quali nome e cognome, e-mail, provincia, ecc.),.

Soltanto i dati evidenziati con un asterisco nel form di registrazione sono necessari per l’iscrizione alla Manifestazione (fra cui la tua età in quanto è permessa la partecipazione ai soli soggetti con età superiore ai 14 anni), mentre gli altri, sono facoltativi. Pertanto, solo il mancato conferimento di quelli evidenziati con asterisco non permette la partecipazione alla Manifestazione.

Resta inteso che l’eventuale comunicazione dei dati agli Espositori prescelti tramite il “match” indicato nel paragrafo 4.lett. a) sotto indicato è facoltativa.

Fonte dei dati: i dati sono conferiti direttamente da te oppure, es.nel caso di procedura di registrazione curata da docenti o da altri soggetti riferibili a te, da chi ti rappresenta in sede di iscrizione.

2. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Ministero dell’Istruzione e del Merito de (di seguito, “MIM” o “Titolare”), Viale Trastevere 76A – Roma

3. Responsabile della protezione dati (DPO)

Il DPO è contattabile all’indirizzo e-mail: comunicazione.cips@istruzione.it

4. Finalità del trattamento, basi giuridiche e tempi di conservazione dei tuoi dati

 

PERCHÉ VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI?

 

QUAL È LA CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO?

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI PERSONALI?

Per consentirti l’iscrizione e la partecipazione alla Manifestazione.

Nel caso di utilizzo della app della Manifestazione, uno dei servizi offerti con l’iscrizione alla Manifestazione è quello di messa in contatto del visitatore con l’espositore di suo interesse (“match”), che comporta la comunicazione dei dati (nome, cognome, indirizzo e-mail) del primo al secondo. Ciò avviene a) in presenza quando il visitatore mostra il QR-Code presente sul suo biglietto di ingresso alla Manifestazione all’espositore, affinché quest’ultimo ne acquisisca i dati tramite l’app della Manifestazione oppure quando il visitatore inquadra il QR-Code posizionato all’esterno dello Stand

 

 

L’esecuzione di un rapporto contrattuale di cui sei parte.

 

Per la durata del rapporto contrattuale (ossia la durata della Manifestazione) e, dopo la cessazione, per 10 anni.
Per inviarti comunicazioni commerciali/pubblicitarie sulle successive edizioni della Manifestazione, nonché su analoghe iniziative organizzate da MIM, attinenti al settore oggetto della Manifestazione.L’interesse legittimo del Titolare ed il cd “soft spam” di cui all’art. 130.4 del Codice Privacy, dato l’interesse del visitatore ad essere informato sulle successive edizioni della Manifestazione e su iniziative attinenti allo stesso settore.

Fino all’opposizione esercitata dall’interessato.

In particolare, per disattivare tali invii, puoi sempre cliccare sul link “unsubscribe” all’interno delle e-mail.

Per effettuare iniziative di cd. “customer satisfaction” volte ad acquisire dalla clientela informazioni circa la qualità dei servizi offerti.L’interesse legittimo del Titolare a migliorare i propri servizi modellandoli sulla base dei riscontri della clientela.

Sino all’elaborazione dei risultati (anonimizzati) dell’indagine.

 

Per effettuare attività di marketing generico: compimento di ricerche di mercato e invio di comunicazioni, informazioni, newsletter e materiale pubblicitario, riguardante in generale le rassegne fieristiche organizzate da Veronafiere e da società appartenenti allo stesso gruppo o riguardanti servizi o prodotti di terzi legati o connessi alla Manifestazione, utilizzando modalità di contatto sia automatizzate (posta elettronica, app, messaggistica, social network) che tradizionali (posta cartacea, chiamate tramite operatore).

Il consenso dell’interessato.

 

Fino a revoca del consenso.
Per comunicare i tuoi dati a terzi operanti nel settore oggetto della Manifestazione per le loro finalità di marketing (le comunicazioni commerciali / pubblicitarie saranno inviate dai terzi).Il consenso dell’interessato.Fino alla comunicazione dei dati ai terzi, fermo restando il diritto di opposizione esercitabile nei confronti dei terzi.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le tempistiche tecniche di cancellazione e backup.

5. Categorie di destinatari dei tuoi dati.

Come indicato sopra, i Tuoi dati personali saranno trattati dagli espositori (che organizzano l’evento a cui ti iscrivi o con cui intendi prendere contatto), che li tratteranno in qualità di Titolari autonomi.

I Tuoi dati potranno essere comunicati a soggetti terzi operanti in qualità di Titolari autonomi solo se legittimati a riceverli (ad es. autorità pubbliche, organi di vigilanza e controllo, studi professionali).

I dati saranno inoltre comunicati, nel caso in cui Tu abbia espresso il relativo consenso, ai terzi operanti nello stesso settore della Manifestazione che li tratteranno in qualità di Titolari autonomi per loro finalità di marketing.

I dati potranno essere altresì trattati, per conto del Titolare, da soggetti terzi, designati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, quali persone fisiche e/o giuridiche che svolgono attività funzionali o connesse alla Manifestazione e/o ai servizi correlati, quali le società che forniscono le piattaforme digitali della Manifestazione, società di ticketing o altri servizi IT.

Inoltre, i dati sono trattati dai dipendenti dal MIM – appartenenti alle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopraindicate – che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

6. Trasferimento dei dati personali in paesi non appartenenti all’Unione Europea

I Dati potrebbero essere trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea (es. nell’ambito della collaborazione del titolare con selezionati partner tecnologici). Laddove i dati siano trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE) che non siano stati ritenuti adeguati dalla Commissione Europea, ed ove il trasferimento non sia necessario all’esecuzione del contratto, saranno utilizzati i “transfer tools” di cui all’art.46 del GDPR, valutando l’eventuale previsione di “misure supplementari” atte a garantire un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello richiesto dal diritto dell’Unione Europea.

7. I tuoi diritti

In ogni momento, rivolgendoti a Veronafiere ai punti di contatto specificati nel par. 2 oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo comunicazione.cips@istruzione.it, puoi chiedere:

–       la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, l’accesso agli stessi;

–       la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, nonché la cancellazione degli stessi;

–       la limitazione del trattamento, nonché l’opposizione, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento effettuato per legittimo interesse del titolare.

–       qualora siano soddisfatte tutte le condizioni cui soggiace il diritto alla portabilità dei dati, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

Hai altresì il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e di opporti al trattamento dei dati trattati per finalità di marketing.

Come detto sopra, per disattivare gli invii di comunicazione da parte di Veronafiere, puoi sempre cliccare sul link “unsubscribe” all’interno delle e-mail.

In ogni caso, hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedi abitualmente o lavori o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

Ultimo aggiornamento: luglio 2024